Da lunedì 12 ottobre parte ufficialmente la campagna vaccinale 2020-21. Come ogni anno il vaccino sarà disponibile gratuitamente per tutti i donatori di sangue. Novità rispetto agli anni passati, introdotta al fine di prevenire la diffusione del coronavirus e il divieto di assembramento, soprattutto in locali chiusi, è quella della somministrazione del vaccino previo appuntamento e non con libero accesso. Le categorie che hanno la possibilità di ricevere gratuitamente il vaccino presso i servizi di igiene pubblica dell'Ausl di Parma sono le seguenti: donne in gravidanza e donne che hanno partorito da meno di 6 mesi (e loro conviventi) familiari e contatti di persone ad alto rischio (badanti, assistenti domiciliari) persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo (Forze dell'ordine, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Militari e Polizia Municipale) Donatori di sangue Insegnanti e personale degli asili nido, delle scuole dell'infanzia e de
10 ottobre 1978 - 10 ottobre 2018: l'Adas Schiaffino ha festeggiato di recente i 40 anni dalla fondazione e lo ha fatto presso l'Antica Tenuta Santa Teresa insieme a donatori, volontari, amici, testimonial e personaggi che hanno fatto grande l'Adas. Gli onori di casa sono stati fatti dal Presidente, Gaetano Fornaro, affiancato da Rosita, nella molteplice veste di conduttrice, cantante, testimonial e donatrice dell'Adas Schiaffino. La serata è cominciata con l'intervento di Oreste Schiaffino, fratello di Roberto - era presente anche la mamma Carla - che ha rivissuto l'emozione di quando è stato comunicato alla famiglia Schiaffino la volontà di intitolare l'associazione a Roberto: così, da un evento nefasto è nato qualcosa di estremamente prezioso, grazie ai tanti donatori che con il loro gesto spontaneo e gratuito contribuiscono a salvare giorno dopo giorno tante vite umane. L'intervento di Oreste Schiaffino La Sig.ra Carla, mamma di Rober
La tredicesima edizione del memorial "Cav. A. Fornaro", svoltasi sul campo Canforini di Moletolo, ha visto la partecipazione di quattro agguerrite formazioni che si sono contese la vittoria finale. É stata la rappresentativa UISP ad aggiudicarsi il torneo dopo aver battuto solo ai calci di rigore l'Aretè/Gaione, mentre il terzo posto è andato all'Adas Schiaffino sui Dip. Sanità, gara che l'hanno scorso era stata la finalissima con l'Adas vittoriosa. Questi i risultati: Semifinali Rappresentativa UISP - Dip. Sanità 4 - 0 (Monfrini - Brizzolara - 2 Capretti) Adas Schiaffino - Aretè/FC Gaione 0 - 1 (Giarratana) Finali 3°- 4° posto Adas Schiaffino - Dip. Sanità 3 - 1 (Fornaro L. - Pizzaleo - Ramos per l'Adas, Bergnoli per Dip. Sanità) 1° - 2° posto Aretè/FC Gaione - Rappresentativa UISP 0 - 0 (1 - 3 dopo i calci di rigore) Al termine le premiazioni presso il Bang Maker 369. Oltre alle squadre, premiati anche il miglior por
Commenti
Posta un commento